Ecco una raccolta di domande e risposte frequenti (FAQ), per trovare tutte le informazioni utili sul Magico Paese di Natale.

Il Magico Paese di Natale è una manifestazione caratterizzata dalla trasversalità delle offerte. Propone momenti di animazione e spettacoli a tema natalizio per famiglie, coppie, comitive organizzate. Giochi, degustazioni e appuntamenti dedicati ai sapori del territorio. … tante iniziative e altrettante occasioni per vivere e condividere tutta la magia del Natale! Senza dimenticare la suggestione dei mercatini natalizi e delle visite culturali.
La sedicesima edizione del Magico Paese di Natale si svolge dall’11 novembre al 17 dicembre 2023. Ad Asti il mercatino di Natale si svilupperà in Piazza Alfieri dalle 10.00 alle 20.00 nei seguenti giorni: 11-12 novembre 18-19 novembre 25-26-30 novembre 1-2-3 dicembre 7-8-9-10 dicembre 14-15-16-17 dicembre. A Govone gli spettacoli le animazioni e la mostra saranno aperti dalle 10.0 alle 19.00 nei seguenti giorni: 18-19 novembre 25-26 novembre 2-3 dicembre 8-9-10 dicembre 16-17 dicembre. A S. Damiano si potrà assistere al presepe vivente dalle 14.00 alle 19.00 nei seguenti giorni: 3-8-10 dicembre
Nella città di Asti, durante i giorni di apertura della manifestazione, è possibile pranzare all’aperto con i piatti proposti dalle casette di street food presenti in Piazza Alfieri (all’interno dell’area pedonale) oppure in uno dei ristoranti e locali presenti nella città e nei paesi limitrofi. Anche a Govone potrete pranzare all’aperto con le delizie proposte dalle casette di street food oppure nei ristoranti presenti in zona.
Il Magico Paese di Natale è dislocato in un’ampia parte della territorio piemontese tra le province di Cuneo e Asti. Nello specifico a Govone, piccolo centro della provincia di Cuneo, adagiato sulle colline di Langhe e Roero, a circa 60 Km da Torino, ad Asti, città natale di Vittorio Alfieri e raggiungibile comodamente in treno e a S. Damiano
Nella cittadina di Asti sarà collocato in Piazza Alfieri (all’interno dell’area pedonale), il mercatino natalizio. Oltre a questo potrete visitare la città accompagnati dagli elfi!
Nel comune Roerino si svolgono tutti gli spettacoli e le animazioni: il musical La casa di Babbo Natale, La Scuola degli Elfi e la mostra Natale a Casa Savoia all’interno del Castello Reale.
Quest’anno a Govone potrete trovare il musical La Casa di Babbo Natale, l’attività de La Scuola degli Elfi e la mostra all’interno del castello reale “Natale a Casa Savoia”. I biglietti sono acquistabili tramite il circuito CiaoTickets . Sarà possibile accedere all’attività desiderata soltanto nell’orario scelto in fase di acquisto. L’organizzazione consiglia di presentarsi all’ingresso circa 10/15 minuti prima, senza passare dalle casse, per effettuare i controlli dei biglietti
Il mercatino del Magico Paese di Natale ad Asti è ad accesso libero, non è necessario acquistare nessun biglietto.
Secondo l’attuale normativa vigente per il contenimento del Covid-19 non è più obbligatorio indossare la mascherina e mostrare il green pass per accedere al mercatino e agli spettacoli.
È consentito l’accesso ai cani purchè tenuti al guinzaglio. Si sottolinea la presenza di luci e suoni che potrebbe spaventarli.
Per motivi di sicurezza non è possibile accedere alla Casa di Babbo Natale con i passeggini, il personale in loco pertanto chiederà ai visitatori di lasciarli all’esterno, prima dell’ingresso del musical.
Si segnala la presenza di barriere architettoniche per accedere alla mostra Natale a Casa Savoia. In loco è presente la Protezione Civile che potrà aiutare le persone con disabilità e segnalerà i parcheggi più vicini.
I tickets per la Casa di Babbo Natale, La scuola degli Elfi e la mostra al Castello sono disponibili in prevendita sul circuito Ciaotickets e nei negozi autorizzati.
Gli eventuali biglietti residui possono essere acquistati anche nei giorni della manifestazione, direttamente in loco, non vi è tuttavia alcuna garanzia di disponibilità, né la possibilità di scegliere l’orario.
Attendi una ventina di minuti e prova ad aggiornare la posta in entrata. Se ancora non trovi l’email, controlla nella cartella dello spam. Se utilizzi Gmail, controlla anche nella tab delle promozioni (etichetta in alto a destra della sezione “Posta in arrivo”). Come ultima opzione, recupera la notifica di pagamento di PayPal o della tua carta o del tuo conto corrente e contattaci scrivendo una mail a info@magicopaesedinatale.com.
Per i gruppi molto numerosi è obbligatorio inviare una comunicazione tramite email all’indirizzo gruppi@magicopaesedinatale.com: le persone dello staff del Magico Paese di Natale ti informeranno sulle agevolazioni disponibili e ti aiuteranno a organizzare la visita nel migliore dei modi.
Generalmente no: in ogni caso, eventuali variazioni di programma verranno comunicate il prima possibile tramite i nostri canali online (questo sito web e/o la pagina Facebook ed Instagram).
Nel caso in cui vengano varati decreti in merito alla sicurezza degli eventi e Il Magico Paese di Natale non possa svolgersi regolarmente i biglietti già acquistati per gli spettacoli non potranno essere rimborsati. Avranno validità di 13 mesi e saranno utilizzabili per l’edizione del Magico Paese di Natale 2023.
DOPO L’AVVENUTO PAGAMENTO PER IL TITOLO (BIGLIETTO O ABBONAMENTO) NON È PREVISTA NÉ LA SOSTITUZIONE E NÉ IL RIMBORSO DELLO STESSO IN CASO DI MOTIVAZIONI PERSONALI, DI SALUTE DA PARTE DELL’UTENTE O DI CONDIZIONI CLIMATICHE AVVERSE. NEL CASO DI RINUNCIA DA PARTE DELL’UTENTE, IN OTTEMPERANZA A QUANTO DISPOSTO DAL DECRETO LEGISLATIVO 22 MAGGIO 1999 N° 185 ART.7 COMMA 1 LETT. B), NON PUÒ ESSERE APPLICATO IL DIRITTO DI RECESSO. I biglietti per gli eventi de IL MAGICO PAESE DI NATALE possono essere annullati e rimborsati solamente entro le 48 ore dall’acquisto. (es. ho comprato in data 13 novembre i biglietti per uno spettacolo in data 8 dicembre ma mi accorgo subito di avere sbagliato fascia oraria. Mando entro 48h una mail al servizio di assistenza CiaoTickets per chiedere il rimborso e effettuare l’acquisto corretto.)
Chi raggiunge il Magico Paese di Natale a Govone in autonomia e con il proprio mezzo troverà diverse aree ove parcheggiare gratuitamente.
Le aree non sono dotate di navetta e si trovano tutte a distanze raggiungibili a piedi.
– PARCHEGGIO – PIAZZALE SAN ROCCO – SP49, Govone CN – distanza 1100 mt – 12 minuti a piedi
– PARCHEGGIO – PRODUTTORI DI GOVONE – VIA UMBERTO I, Govone – distanza 850 mt – 10 minuti a piedi
– PARCHEGGIO – SCUOLE – SP49, – Govone – distanza 1200 mt – 14 minuti a piedi
In caso di emergenza e su presidio della Protezione Civile sarà attivo il parcheggio presso la Nutkao – area industriale – con servizio navetta gratuita
Area PARCHEGGI DISABILI – Viale Cardinale Giacomo Violardo, Govone CN, – in evento – 1 minuto a piedi
Per collegare Asti e Govone è previsto un servizio navetta in collaborazione con Trenitalia. Sarà possibile acquistare il biglietto del treno (comprensivo di biglietto navetta) sul sito di Trenitalia – in fase di aggiornamento. Per coloro che invece vogliono usufruire SOLO del servizio navetta con le autolinee Giachino in partenza da Asti, il costo del biglietto è di 3,40 per la corsa semplice acquistabile a bordo del bus o sul sito di Trenitalia (in fase di aggiornamento). Di seguito gli orari delle navette: PARTENZA DA ASTI, MOVICENTRO AUTOSTAZIONE PIAZZALE MEDAGLIE D’ORO : 9.20 – 10.20 – 11.20 – 12.20 – 13.20 – 14.20 – 15.20 – 16.20 – 17.20 PARTENZA DA GOVONE, VIA BOETTI : 10.10 – 11.10 – 12.10 – 13.10 – 14.10 – 15.10 – 16.10 – 17.10 – 18.10 Il servizio navetta sarà disponibile SOLO nei week end dell’evento e l’8-9 dicembre. Potrete trovare la tabella con gli orari di arrivo e partenza a questo link
Asti e Govone distano 20 km e sono comodamente collegati dalla A33.
Chi raggiunge il Magico Paese di Natale con il camper potrà sostare presso il parcheggio del’istituto comprensivo scolastico di Govone