Ecco una raccolta di domande e risposte frequenti (FAQ), per trovare tutte le informazioni utili sul Magico Paese di Natale.

Il Magico Paese di Natale nelle Terre UNESCO è una manifestazione caratterizzata dalla trasversalità delle offerte.Propone momenti di animazione e spettacoli a tema natalizio per famiglie, coppie, comitive organizzate. Giochi, degustazioni e appuntamenti dedicati ai sapori del territorio. … tante iniziative e altrettante occasioni per vivere e condividere tutta la magia del Natale! Senza dimenticare la suggestione dei mercatini natalizi e delle visite culturali.
La quindicesima edizione del Magico Paese di Natale nelle terre UNESCO si svolge dal 13 novembre al 19 dicembre 2021, tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10 alle ore 20. Quest’anno i giorni di apertura saranno anche il 6 – 7 e 8 dicembre. Inoltre, controllando il calendario dei luoghi e degli eventi potrete vedere il programma della manifestazione giorno per giorno e le aperture extra.
Nella città di Asti, durante i giorni di apertura della manifestazione, è possibile pranzare all’aperto con i piatti proposti dagli street fooder collocati nelle piazze del mercatino. Un’ampia scelta e varietà di prodotti da tutta Italia.
A Govone sarà possibile degustare alcune pietanze proposte nel punto bottega, accanto al castello reale.
Il Magico Paese di Natale è dislocato in un’ampia parte della territorio piemontese tra le province di Cuneo e Asti. Nello specifico a Govone, piccolo centro della provincia di Cuneo, adagiato sulle colline di Langhe e Roero, a circa 60 Km da Torino, e ad Asti, città natale di Vittorio Alfieri e raggiungibile comodamente in treno.
Nella cittadina di Asti sarà collocato, in corso Alfieri e nelle piazze Roma e San Secondo, il mercatino natalizio. Oltre a questo numerose mostre e percorsi di visita guidata accompagnati dagli elfi!
Nel comune Roerino si svolgono tutti gli spettacoli e le animazioni: il musical La casa di Babbo Natale, il gioco “la scuola degli Elfi”, il format de “il Festival del Cibo”, la mostra e visita al Castello, l’esposizione di presepi e bambinelli presso la cappella reale.
Musica con un tocco di magia: sono questi gli ingredienti degli Spettacoli del Magico Paese di Natale, una ricetta che entusiasma i più piccoli e fa tornare i grandi un po’ bambini! I biglietti sono forniti tramite il circuito CiaoTickets. Trovi descrizioni, foto e informazioni utili nella pagina dedicata a tutti gli spettacoli in programma.
I tickets per la Casa di Babbo Natale, La scuola degli Elfi, il Festival del Cibo, la visita e mostra al Castello e l’esposizioni di presepi e bambinelli sono disponibili in prevendita sul circuito Ciaotickets nei negozi autorizzati e attraverso il servizio online.
Gli eventuali biglietti residui possono essere acquistati anche nei giorni della manifestazione, direttamente in loco, non vi è tuttavia alcuna garanzia di disponibilità, né la possibilità di scegliere l’orario.
Attendi una ventina di minuti e prova ad aggiornare la posta in entrata. Se ancora non trovi l’email, controlla nella cartella dello spam. Se utilizzi Gmail, controlla anche nella tab delle promozioni (etichetta in alto a destra della sezione “Posta in arrivo”). Come ultima opzione, recupera la notifica di pagamento di PayPal o della tua carta o del tuo conto corrente e contattaci scrivendo una mail a info@magicopaesedinatale.com.
Per i gruppi molto numerosi è obbligatorio inviare una comunicazione tramite email all’indirizzo gruppi@magicopaesedinatale.com: le persone dello staff del Magico Paese di Natale ti informeranno sulle agevolazioni disponibili e ti aiuteranno a organizzare la visita nel migliore dei modi.
Generalmente no: in ogni caso, eventuali variazioni di programma verranno comunicate il prima possibile tramite i nostri canali online (questo sito web e/o la pagina Facebook).
Nel caso in cui vengano varati decreti in merito alla sicurezza degli eventi e Il Magico Paese di Natale non possa svolgersi regolarmente i biglietti già acquistati per gli spettacoli non potranno essere rimborsati. Avranno validità di 13 mesi e saranno utilizzabili per l’edizione del Magico Paese di Natale 2022.
I biglietti per gli eventi de IL MAGICO PAESE DI NATALE possono essere annullati e rimborsati solamente nei seguenti casi e nel rispetto dei tempi indicati.
Entro le 24 ore dall’acquisto e non a meno di 10 giorni antecedenti la data prescelta. (es. ho comprato in data 13 novembre i biglietti per uno spettacolo in data 8 dicembre ma mi accorgo subito di avere sbagliato fascia oraria. Mando entro 24h una mail al servizio di assistenza CiaoTickets per chiedere il rimborso e effettuare l’acquisto corretto. Se ho acquistato, invece, i biglietti a meno di 10 giorni da quando ho intenzione di visitare l’evento, questi non possono essere annullati e/o rimborsati).
Chi raggiunge il Magico Paese di Natale a Govone in autonomia e con il proprio mezzo troverà diverse aree ove parcheggiare gratuitamente.
Le aree non sono dotate di navetta e si trovano tutte a distanze raggiungibili a piedi.
– PARCHEGGIO – PIAZZALE SAN ROCCO – SP49, Govone CN – distanza 1100 mt – 12 minuti a piedi
– PARCHEGGIO – PRODUTTORI DI GOVONE – VIA UMBERTO I, Govone – distanza 850 mt – 10 minuti a piedi
– PARCHEGGIO – SCUOLE – SP49, – Govone – distanza 1200 mt – 14 minuti a piedi (NON ATTIVO LUNEDI’ 6 E MARTEDI’ 7 DICEMBRE)
In caso di emergenza e su presidio della Protezione Civile sarà attivo il parcheggio presso la Mondo del Vino di Priocca accanto al Museo del vino con servizio navetta (NON ATTIVO LUNEDI’ 6 E MARTEDI’ 7 DICEMBRE)
Area PARCHEGGI DISABILI – Viale Cardinale Giacomo Violardo, Govone CN, – in evento – 1 minuto a piedi
Per collegare al meglio Asti e Govone ASTI – il Sabato e la domenica dal 20 novembre al 19 dicembre, e nei giorni 6/7/8 dicembre, sono previsti pullman ogni ora.
ASTI -GOVONE
con partenza dalla stazione dei pullman di Asti alle 9.20 – 10.20 – 11.20 – 12.20 – 13.20 – 14.20 – 15.20 – 16.20 – 17.20
GOVONE – ASTI
con partenza da Via Boetti alle 10.10 – 11.10 – 12.10 – 13.10 – 14.10 – 15.10 – 16.10 – 17.10 – 18.10
Chi raggiunge il Magico Paese di Natale con il camper potrà sostare presso il parcheggio della Nutkao, Zona Industriale, 12040, Canove, e raggiungere Govone con la navetta gratuita.
PARCHEGGIO NUTKAO -GOVONE
9.30 – 12.00 – 14.30
GOVONE -PARCHEGGIO NUTKAO
12.00 – 14.30 – 17.00